Il dott. Matteo Palmisani è nato a Foggia il 7 novembre 1957 e risiede a Bologna.
Il 5 maggio 1983 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna riportando al votazione di 110/110 con lode discutendo al tesi “La cifosi congenita: evoluzione spontanea e trattamento chirurgico” . Specializzazioni Nel luglio 1988 consegue il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Bologna riportando la votazione 70/70 con lode discutendo la tesi “Il trattamento delle fratture vertebrali toraciche e lombari“. Nel luglio 1991 consegue il Diploma di Specializzazione in Fisioterapia presso l’Università di Bologna riportando la votazione 69/70 discutendo la tesi “Storia naturale e trattamento chirurgico delle deformità vertebrali nella distrofia di Duchenne“. CarrieraDal novembre 1980 ha frequentato i reparti e le sale operatoria della II° Clinica Ortopedica dell’Università di Bologna diretta dal Prof. L. Gui ed in particolare il Centro Scoliosi sotto la guida del Prof. Romolo Savini, come studente interno e dal 1983 come medico frequentatore. Nel settembre 1987 risulta vincitore di una borsa di studio bandita dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna nell’Area di Ricerca n.6 di Patologia Ortopedica, che detiene fino a gennaio 1988. Dal febbraio 1988 risulta vincitore di un Contratto di ricerca bandito dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna nell’Area di Ricerca n.6 di Patologia Ortopedica, che detiene fino a gennaio 1991. Dal 2/4/1991 al 15/4/2009 è in servizio di ruolo presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia – Chirurgia Vertebrale dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Dall’aprile 2009 è in servizio presso il Centro Scoliosi e Malattie della colonna vertebrale dell’ospedale privato accreditato Hesperia Hospital sito in Via Arquà, 80 a Modena. Patologie Trattate
Chirurgo Vertebrale Ha eseguito oltre 1500 interventi chirurgici dedicandosi in particolare alla chirurgia vertebrale. Ha eseguito interventi di artrodesi vertebrali per fratture vertebrali cervicali e dorsolombari, per deformità vertebrali (scoliosi e cifosi) ed inoltre interventi per spondilolistesi, patologie vertebrali degenerative e neoplastiche cervicali e toracolombari con accessi per via anteriore, posterolaterale (PLIF) e posteriore, interventi per ernia discale cervicale e lombare. SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA VERTEBRALE & GRUPPO ITALIANO SCOLIOSI (SICV&GIS) Nel biennio 2004-2006 ha ricoperto l’incarico di Consigliere della Società. Dal 2010 al 2014 ricopre l’incarico di Tesoriere della Società. Attualmente ricopre l’incarico di Segretario della Società. Professore a c. in Chirurgia Vertebrale presso Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Università Politecnica delle Marche Ancona |
FORMAZIONE ACCADEMICA
|
PATOLOGIE TRATTATE.
|
|
Ordine dei Medici di Foggia n° 3089 rilasciata il 21/10/1983 P. IVA n° 02551490374 |
Telefono diretto:+39 335 645 9710
dottmatteo.palmisani@gmail.com |
Il sito dottmatteopalmisani.it rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubbicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontonogia Medica. La notizia relativa alla pubblicazione del sito è stata inviata all’Ordine dei Medici di Foggia. Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica. |